In una sabbia sentirsi screpolare…

…e crollare infinita esistenza di sabbia; o nel mondo popolato di galli levarsi prima dell’alba e nuotare, solo in tutta l’acqua del mondo, presso a una spiaggia rosa. E io non so cosa passa sul mio volto in quelle mie felicità, quando sento che si sta così bene a vivere.

Elio Vittorini, Sardegna come un’infanzia
  • Spiaggia di San Nicolò

    Spiaggia di San Nicolò

    Se alloggi a Buggerru e cerchi una spiaggia comoda, attrezzata e vicina ma non vuoi rinunciare alla trasparenza del mare sardo, allora devi visitare la Spiaggia di San Nicolò! Scopri quest’angolo della Sardegna sud-occidentale, poco conosciuto e suggestivo…un tesoro da scovare e ricordare.


  • Capriccioli

    Capriccioli

    Le calette di Capriccioli (ebbene sì, ho usato il plurale) sono il simbolo e il vanto della Costa Smeralda. Non appena metterai piede sulla spiaggia (meglio di mattina presto per assicurarti un posticino) non vorrai essere da nessun’altra parte.


  • Cala Coticcio o la Tahiti della Sardegna

    Cala Coticcio o la Tahiti della Sardegna

    Avete sentito parlare di Cala Coticcio ma non sapete come arrivare? Volete saperne di più su quella che, a mio parere, è la spiaggia più bella della Sardegna? Ecco qui tutte le indicazioni sulla Tahiti dell’Arcipelago di La Maddalena.