Piccolo Romazzino…chi la trova non riuscirà più a dimenticarla. Un gioiello della Costa Smeralda, un angolo ancora poco frequentato nascosto fra i giardini delle ville lussuose e la macchia mediterranea.

La sorpresa di scoprire questa spiaggia dopo un breve sentiero fra gli scogli lascia senza fiato. Si presenta così: blu, accogliente, rinfrescante.
Di fronte a te, sdraiato sull’arenile o con i piedi a mollo, potrai ammirare l’isola di Mortorio, Tavolara e Capo Figari.
Scopri le caratteristiche di questa meravigliosa cala e come arrivare a Piccolo Romazzino!
LA SPIAGGIA












La cala si trova a circa 30 minuti da Olbia ed è molto vicina alla Spiaggia del Principe. Il comune è quello di Arzachena, località Romazzino, in Costa Smeralda.
I fondali sono bassi, sabbiosi e adatti per la balneazione, la sabbia è fine e molto chiara. Di conseguenza il colore dell’acqua è di un turchese impareggiabile e quasi irreale.








La spiaggia è libera e non è attrezzata; la sua lunghezza è di circa 120 metri e può ospitare un centinaio di persone disposte comodamente!
Come vedi, ho avuto la fortuna di visitarla quando non c’era proprio nessuno (o quasi).












Non c’è bisogno di alloggiare in un hotel esclusivo per godere della Costa Smeralda, e questa cala ce lo ricorda come nessun’altra.












Si trova in un’insenatura chiamata “L’Imbalcatogghju”, perché utilizzata un tempo per il trasporto del bestiame verso le isole. Il nome odierno della cala deriva invece dal dialetto “Romassinu”, cioè “Rosmarino”, un arbusto tipico della macchia!
















La cala è riparata dai venti provenienti da Ovest, Nord e Sud.
COME ARRIVARE A PICCOLO ROMAZZINO
Nel cercare Piccolo Romazzino ti renderai conto di essere in una zona residenziale davvero esclusiva e ti sembrerà di non trovare il sentiero…ma ricordati: mai desistere nella ricerca delle spiagge più nascoste!
Scopri qui sotto come arrivare.
Provenendo da Capriccioli percorrerai via Romazzino per un piccolo tratto; dovrai svoltare a destra in via della Mimosa e andare fino in fondo alla via che poi, percorrendo un cerchio, ti riporterà indietro.
Lì, in via della Mimosa parte un elegante sentiero di circa 600 metri, ben segnalato da un cartello fra le lussuosissime ville private.
Ovviamente dovrai trovare un parcheggio prima di intraprendere il sentiero: non è facile, lo so bene, ma potrai lasciare la macchina nei parcheggi a pagamento per la Spiaggia del Principe e poi camminare per circa 20 minuti fino all’inizio del sentiero in via della Mimosa.
La stradina che parte da qui è facilmente percorribie; troverai le recinzioni delle ville e anche dei meravigliosi oleandri.
















Alla fine del percorso troverai una prima cala (nella foto qui sopra), che non è però la nostra. Per arrivare a Piccolo Romazzino dovrai invece svoltare a destra (avendo il mare di fronte) e camminare fra gli scogli per circa 10 minuti al massimo!




LE COORDINATE
N 41 05, 024 E 09 33, 629
LA MAPPA
C’È VENTO OGGI?
Clicca QUI per altre spiagge della Costa Nord Sardegna e QUI per altre spiagge del comune di Arzachena
ESPLORA LA MAPPA DELLA COSTA NORD!