
Siamo in Costa Smeralda, in una delle zone più esclusive della Sardegna: in località Cala di Volpe, comune di Arzachena, Li Itriceddi (o Cala Volpe, o Cala Petra Niedda) è assolutamente da non perdere.
Il parcheggio è vicino, il sentiero da percorrere brevissimo, il paesaggio a dir poco meraviglioso, e proseguendo lungo la spiaggia troverai delle piccole calette selvagge dai colori indimenticabili.
Scopri le caratteristiche della cala e come arrivare a Li Itriceddi!
LA SPIAGGIA




















La cala è riparata dal maestrale, molto ampia, libera ma in parte attrezzata; il canneto retrostante ed i pini le fanno da cornice insieme al mare di un azzurro incredibile.
La spiagggia è molto adatta alle famiglie perché la balneazione è sicura: i fondali digradano dolcemente.
La sabbia è di colore bianco e finissima, e lo snorkling è consigliato perché i fondali sono ricchi di pesci.
Per chi ama le comodità, un lato della spiaggia è attrezzato con sdraio e ombrelloni a noleggio, e c’è anche un piccolo molo.
Se invece vuoi startene in disparte, oppure cercare angoli più intimi e suggestivi, suggerisco di proseguire lungo la spiaggia con il mare sulla sinistra ed esplorare le calette meravigliose che si susseguono fino alla vicina Liscia Ruja.
Le isole di Soffi e Mortorio che sorgono dal mare turchese, gli scogli su cui le onde dolcemente risuonano, i profumi inebrianti della macchia ti accompegneranno in quella che sarà una delle passeggiate più belle della tua vacanza.




















Se camminerai un pochino potrai infine arrivare ad altre meravigliose cale che precedono Liscia Ruja e rilassarti in questo angolo di paradiso.
COME ARRIVARE A LI ITRICEDDI
Seguire le indicazioni per Romazzino e Cala di Volpe, quindi svoltare a destra in prossimità del bivio per Olbia.
A questo punto ci sarà un’altra svolta sulla destra ed una strada non asfaltata con l’indicazione per Lisca Ruja.
Troverai dei parcheggi a pagamento (il costo è 2,50 euro all’ora / 18 euro al giorno), ed un comodo sentierino: dopo aver superato la catena dovrai camminare per cinque minuti
LE COORDINATE
N 41° 04′,860 – E 09° 32′,003
LA MAPPA
C’È VENTO OGGI?
Clicca QUI per altre spiagge della Costa Nord Sardegna e QUI per altre spiagge del comune di Arzachena
ESPLORA LA MAPPA DELLA COSTA NORD!