Le calette di Capriccioli (ebbene sì, ho usato il plurale) sono il simbolo e il vanto della Costa Smeralda.
Non appena metterai piede sulla spiaggia (meglio di mattina presto per assicurarti un posticino) non vorrai essere da nessun’altra parte.

LA SPIAGGIA


Sei nel Nord Sardegna, nel comune di Arzachena e a pochi passi da Porto Cervo, ma il lusso ed i resort non sono nulla in confronto alla pace che regna in questo angolo di Sardegna: circondato da rocce di granito, dalla macchia mediterranea e dal mare cristallino, ti renderai conto che il paradiso non può essere molto diverso da dove sei ora.
Apri quindi l’ombrellone (e se non l’hai portato, lo potrai noleggiare sulla spiaggia ad ovest detta “del Pirata“), oppure riparati sotto qualche profumatissimo arbusto.
Sei un amante dell’abbronzatura folle? Sdraiati sopra alle rocce rosate dove il sole batte senza sosta…ma attento alle scotatture: l’acqua trasparentissima di Capriccioli è molto pericolosa per una pelle non protetta!




Vuoi passeggiare perché stare fermo troppo tempo sulla spiaggia ti rende nervoso? Nessun problema: esplora questo lembo di terra zigzagando all’ombra della macchia mediterranea, e lascia che il labirinto di cespugli di lentischio ti porti da una caletta all’altra, da un paradiso al successivo.
Solo camminando potrai infatti scoprire tutte le spiaggette e decidere qual è la tua preferita!
Scavalca il telo steso sulla sabbia dove riposa un neonato dal bianco cappellino; cedi il passo alla ragazza con un cocktail in mano, che chiaramente si è perduta; scansa la coppia che sgranocchia al fresco i panini avvolti dalla carta stagnola. All’improvviso, apparirà un’altra spiaggia, diversa da quella da dove sei partito.
E che bello guardare l’orizzonte e scoprire i numerosissimi scogli, isole ed isolotti a perdita d’occhio…capire cosa sono, dove sono, come arrivarci per una prossima gita.
Soffi, Mortorio o l’Arcipelaggo di La Maddalena?
Oppure stare semplicemente sdraiato, satollo, felice, spensierato come le tartarughe marine che qui depongono le loro uova!
Come dicevamo, il promontorio di granito di Capriccioli è diviso in varie spiaggette chiamate con nomi diversi (Capriccioli est, ovest, sud, oppure Spiaggia del Pirata, Spiaggia delle Tartarughe…)
Secondo la mia esperienza, è bello scegliere la propria con il cuore e con l’istinto: esplora e poi decidi, oppure spostati nel corso della giornata.




A volte il vento imperversa da un lato ed è assente dall’altro, oppure capita che la maggior parte delle persone si fermi nel punto più “comodo”, e che le altre spiagge siano quindi più accessibili!
Inutile dire che Capriccioli è adattissima per le famiglie proprio per tutti i servizi presenti, per l’ombra fornita dalla vegetazione e per i fondali bassi e calmi, oltre che per la possibilità di fare snorkeling e scoprire tante varietà di pesci!
La sabbia è finissima e di colore crema o grigio; gli scogli levigati incorniciano il paesaggio rendendolo unico e indimenticabile.
Certo, in alta stagione troverai molte persone, quindi ti consiglio di svegliarti all’alba per scegliere il tuo angolo del cuore prima che arrivi la ressa!



Ami esplorare le coste con il gommone o la canoa? La Spiaggia del Pirata (una delle due cale ad ovest insieme alla Spiaggia delle Tartarughe e dove troverai anche lettini ed ombrelloni) ha un pontile in legno dove potrai attraccare o noleggiare le imbarcazioni!
Ad est troverai invece due spiaggette riparate dal maestrale, altrettanto mozzafiato e divise fra loro da grandi ammassi granitici, tondi e rossastri.





E infine, se dopo una splendida giornata sotto il sole non te la sentirai ancora di abbandonare la spiaggia, potrai goderti un aperitivo al Vesper Beach Club, che si protende lungo l’arenile ad est confondendosi con i colori tenui del granito al tramonto.
COME ARRIVARE A CAPRICCIOLI
Capriccioli è ben segnalata: da Porto Cervo o Arzachena procedi in direzione sud e troverai diverse indicazioni per le calette. Imbocca la SP 160 e in prossimità della spiaggia troverai molti parcheggi a pagamento (circa 10 euro al giorno).
LE COORDINATE
N 41°04′, 764 – E 09° 33′, 138
LA MAPPA
C’È VENTO OGGI?
Clicca QUI per altre spiagge della Costa Nord Sardegna e QUI per altre spiagge del comune di Arzachena
ESPLORA LA MAPPA DELLA COSTA NORD!
Ma che meraviglia ? adesso ci voglio assolutamente andare