le spiagge più belle, i luoghi dell'anima

Categoria: Punto panoramico

Cala Moresca

Cala Moresca è sicuramente una delle spiagge della Costa Nord più conosciute nel comune di Golfo Aranci.

Non solo è un piacere raggiungerla attraverso un bellissimo sentiero che regala dei panorami mozzafiato, ma anche il ritorno è elettrizzante: se ti apposterai vicino agli scolgli in prossimità del parcheggio verso il tramonto, e soprattutto se come me avrai fortuna, potrai vedere alcuni delfini saltare e giocare, regalandoti un assaggio di libertà.

Scopriamo quindi come arrivare a Cala Moresca e le caratteristiche di questa spiaggia!

Le Bocche di Bonifacio

La traversata da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura


Sei in Corsica, e dal balcone bianco di Bonifacio la Sardegna ti chiama come una sirena.

Le stradine della cittadina, dense di turisti e di negozi, ti portano sempre lì: affacciato sul fiordo, all’altezza dei gabbiani in volo, sopra le onde che col maestrale spumano e si confondono con le rocce di calcare.

Che tu l’abbia già vista oppure no, la Sardegna è a un pugno di mosche al di là delle Bocche.

Il belvedere al chioschetto Primmaopoimiponguappostu sulla Sp94, strada panoramica ad Arzachena, Costa Smeralda.

Come un gabbiano

Il belvedere al chioschetto Primmaopoimiponguappostu sulla Sp94, strada panoramica ad Arzachena, Costa Smeralda.

Stai tornando dalla spiaggia ed hai ancora il sole impresso sulla pelle, la violenza dell’aria che entra dal finestrino aperto ti dà sia brivido sia sollievo.

Sei sulla SP94, a Porto Cervo, e le curve sinuose dell’isola portano l’auto sempre più in alto, su un asfalto che non ha mai visto una buca.

Stai bene, e starai ancora meglio: di fronte al golfo di Cala di Volpe c’è un ristorantino minuscolo affacciato sull’abisso del mare. Una valle di ginepri, profumi, nuvole, azzurri profondissimi si apre al di sotto.

Cala di Trana

Cala di Trana

LA SPIAGGIA

Spiaggia meravigliosa, situata in località Punta Sardegna (comune di Palau), è adattissima per chi cerca assoluta tranquillità e soprattutto per chi ama raggiungere il mare attraverso sentieri panoramici.

Non è frequentatissima, è ampia ed è molto selvaggia; dietro la spiaggia ci sono alte dune profumate ricoperte di gariga marina, ed un canneto. Nella parte più a est invece gli scogli hanno formato una piccola “piscina” di acqua trasparentissima.

Cala Spinosa. Author: https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Pjt56. Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Cala Spinosa

Fra tutte le spiagge del nord Sardegna visitate finora, Cala Spinosa è fra quelle rimaste più nel cuore.

LA SPIAGGIA

Suggestiva caletta nel comune di Santa Teresa di Gallura, è piccola e intima, incastonata fra alte scogliere che la circondano e la proteggono, riparata dai venti e quindi con un mare spesso calmissimo.

I colori sono mozzafiato, i fondali interessantissimi per chi pratica snorkeling, e la sabbia chiara a grana media si unisce dolcemente alle rocce di granito rendendo questa caletta un luogo meraviglioso.

Avendo un accesso non semplicissimo, la spiaggia non è troppo affollata in alta stagione.

Li Cossi. Author: Carlo Pelagalli. Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en

Li Cossi

Raggiungibile attraverso un sentiero panoramico e piacevolissimo costruito fra le rocce, Li Cossi è una spiaggia da non perdere: è infatti considerata una della più belle in tutta la Sardegna.

LA SPIAGGIA

Ampia, affollata solamente in alta stagione, dai meravigliosi colori (mare verde-turchese, sabbia dorata a ciottolini, scogli rosati), è abbellita dal fiume Li Cossi e dallo stagno retrostante.

La spiaggia è apprezzata anche dagli amanti dello snorkeling per il mare ricco dei pesci.

Cala di Porticciolo

Cala di Porticcolo si trova nel comune di Alghero ed è un’alternativa alle spiagge più turistiche: è ampia e non molto frequentata, nonostante ci sia anche un baretto. Il mare è molto bello, così come la macchia mediterranea che circonda la spiaggia! Verso la parte più a nord della cala inizia un sentiero che porta fino alla Torre di Porticciolo: da qui si può ammirare un paesaggio suggestivo e selvaggio che spazia sul mare e sulla costa, oltre che vedere la spiaggia da un’altra prospettiva!

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén