le spiagge più belle, i luoghi dell'anima

Categoria: Comune di Alghero e Sassari

Porto Palmas

Nel comune di Sassari, questa cala è poco distante dall’ex villaggio minerario e si trova nel parco dell’ Argentiera.

LA SPIAGGIA

Racchiusa fra basse scogliere, ha un mare limpidissimo con infinite sfumature di verde e azzurro, spesso freddo e con correnti anche forti, ma adatto per lo snorkeling.

La sabbia è chiara, ambrata e a grana media; il fondale è basso e lentamente digradante. La spiaggia è di circa 200 metri, ed attrezzata con un piccolo baretto.

Porto Palmas ha un grande parcheggio, e sulla spiaggia c’è anche la possibilità di noleggiare le barche.

Proseguendo per il sentiero si incontrano altre calette: stupenda l’ultima, chiamata “La frana“, con fondali rocciosi ed acqua davvero limpida, ma di difficile accesso e con mare non sempre praticabile.

La prima spiaggia dopo Porto Palmas invece è molto carina, con il fondale sabbioso che digrada lentamente, circondata da bassi scogli con anfratti e “grotte” molto particolari.

Le foto che trovate qui, oltre a quella di Porto Palmas, sono di questa piccola caletta.

I VENTI E IL SURF

Cala riparata dai venti di levante e libeccio, ha un mare calmissimo con lo scirocco; quando c’è maestrale ci sono invece molte onde (anche se i surfinsti prediligeranno la vicina Silver Rock).

Lido San Giovanni. La spiaggia della città di Alghero: comoda, facilmente raggiungibile, fornita di ogni servizio. Volete farci un salto? Visitate la pagina! Foto By Omar Hoftun [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons

Lido San Giovanni

Lido San Giovanni. La spiaggia della città di Alghero: comoda, facilmente raggiungibile, fornita di ogni servizio. Volete farci un salto? Visitate la pagina! Foto By Omar Hoftun [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons
Foto By Omar Hoftun [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons

Il Lido San Giovanni è la spiaggia più comoda per chi si trova in centro città, ad Alghero, e decide di trascorrere una giornata al mare avendo ogni comodità a portata di mano, anche senza automobile. Non è il mio tipo di spiaggia: preferisco le calette sperdute ed irraggiungibili dell’isola; tuttavia, per chi non ha voglia di avventurarsi alla ricerca delle spiagge più isolate, per chi ama essere attorniato da turisti con cui fare amicizia oppure per chi semplicemente vuole avere ogni comfort disponibile anche al mare, Lido San Giovanni è la scelta perfetta.

Canal dell’Omo Molt

State percorrendo la provinciale litoranea 105/49 da Bosa ad Alghero perché vi hanno detto che è una delle strade più belle d’Italia? Siete turisti in cerca di un angolino sconosciuto dove passare la giornata? Oppure siete amanti dell’immersione o dello snorkeling e cercate un punto dove praticare il vostro sport? Canal dell’Omo Molt è il posto che fa per voi.

Fra grigie scogliere taglienti si aprono piscinette d’acqua trasparentissima e invitante…il parcheggio è piccolo e quindi l’affluenza è iniqua.

COME ARRIVARE AL CANAL DELL’OMO MOLT

Cala di Porticciolo

Cala di Porticcolo si trova nel comune di Alghero ed è un’alternativa alle spiagge più turistiche: è ampia e non molto frequentata, nonostante ci sia anche un baretto. Il mare è molto bello, così come la macchia mediterranea che circonda la spiaggia! Verso la parte più a nord della cala inizia un sentiero che porta fino alla Torre di Porticciolo: da qui si può ammirare un paesaggio suggestivo e selvaggio che spazia sul mare e sulla costa, oltre che vedere la spiaggia da un’altra prospettiva!

Cala Bona

Anche se non si tratta della tipica spiaggia con sabbia bianca e impalpabile, Cala Bona può essere un angolo di pace e tranquillità. Situata nel comune di Alghero, si tratta di una serie di calette di ciottoli e rocce, con zone sabbiose. Calette che si affacciano su un mare verdazzurro molto trasparente, che attira gli amanti di pesca e snorkeling. Si chiama “Bona” proprio per la sua posizione, molto riparata.

COME ARRIVARE A CALA BONA

Procedendo  sulla strada provinciale 105/49 verso Alghero, poco prima dell’abitato si trova uno sterrato, sulla sinistra.

LE COORDINATE

N 40° 32′, 666 – E 08° 19′, 254

LA MAPPA

[googlemaps https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d1515.920122109707!2d8.319811400524902!3d40.54511851920571!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x0%3A0x9904285f162f5919!2sCala%20Bona!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1675462586384!5m2!1sit!2sit]

Clicca QUI per altre spiagge della Costa Nord Sardegna e QUI per altre spiagge nel comune di Alghero

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén