le spiagge più belle, i luoghi dell'anima

Tag: Snorkeling

Cala Moresca

Cala Moresca è sicuramente una delle spiagge della Costa Nord più conosciute nel comune di Golfo Aranci.

Non solo è un piacere raggiungerla attraverso un bellissimo sentiero che regala dei panorami mozzafiato, ma anche il ritorno è elettrizzante: se ti apposterai vicino agli scolgli in prossimità del parcheggio verso il tramonto, e soprattutto se come me avrai fortuna, potrai vedere alcuni delfini saltare e giocare, regalandoti un assaggio di libertà.

Scopriamo quindi come arrivare a Cala Moresca e le caratteristiche di questa spiaggia!

Li Itriceddi

Siamo in Costa Smeralda, in una delle zone più esclusive della Sardegna: in località Cala di Volpe, comune di Arzachena, Li Itriceddi (o Cala Volpe, o Cala Petra Niedda) è assolutamente da non perdere.

Il parcheggio è vicino, il sentiero da percorrere brevissimo, il paesaggio a dir poco meraviglioso, e proseguendo lungo la spiaggia troverai delle piccole calette selvagge dai colori indimenticabili.

Scopri le caratteristiche della cala e come arrivare a Li Itriceddi!

La spiaggia di Sos Passizzeddus in Sardegna, nel comune di Olbia in località Capo Ceraso, al tramonto. Vai all'articolo!

Sos Passizzeddos o Li Cuncheddi

La spiaggia di Sos Passizzeddus in Sardegna, nel comune di Olbia in località Capo Ceraso. Vai all'articolo!

Nel comune di Olbia in località Capo Ceraso puoi visitare la spiaggia di Sos Passizzeddos o Li Cuncheddi, in parte attrezzata, che ti affascinerà per gli scogli emersi ed affioranti fra i quali nuotano moltissimi pesci.

La spiaggia di Lo Strangolato in Sardegna, nell'Arcipelago di La Maddalena in località Abbatoggia. Vai all'articolo!

Spiaggia Lo Strangolato

Spiaggia Lo Strangolato nell'Arcipelago di La Maddalena, in località Abbatoggia, acqua trasparentissima

La spiaggia di Lo Strangolato è un gioiellino che puoi trovare sull’Isola di La Maddalena, ed è un compromesso interessante se non sai scegliere fra le cale più rinomate ma molto affollate dell’isola (come la Spiaggia del Polpo o Cala Spalmatore) e i paradisi quasi irraggiungibili della vicina Caprera come Cala Coticcio o Cala Napoletana.

Cala Spinosa. Author: https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Pjt56. Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Cala Spinosa

Fra tutte le spiagge del nord Sardegna visitate finora, Cala Spinosa è fra quelle rimaste più nel cuore.

LA SPIAGGIA

Suggestiva caletta nel comune di Santa Teresa di Gallura, è piccola e intima, incastonata fra alte scogliere che la circondano e la proteggono, riparata dai venti e quindi con un mare spesso calmissimo.

I colori sono mozzafiato, i fondali interessantissimi per chi pratica snorkeling, e la sabbia chiara a grana media si unisce dolcemente alle rocce di granito rendendo questa caletta un luogo meraviglioso.

Avendo un accesso non semplicissimo, la spiaggia non è troppo affollata in alta stagione.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén